immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
DOSSIER  

La parassitologia nel cavallo e nell’asino: differenze e analogie per una corretta diagnosi e gestione delle principali infestazioni elmintiche

LEGGI TUTTO

L’ascaridiosi nel cavallo in Italia: studio epidemiologico su larga scala sull’escrezione di uova di ascaridi e i fattori di rischio da tenere in considerazione per un controllo sostenibile

LEGGI TUTTO

Infestazioni elmintiche negli asini in Italia: Strongylus vulgaris più diffuso di Dictyocaulus arnfieldi

LEGGI TUTTO

Efficacia antielmintica e farmacocinetica dell’ivermectina in pasta dopo somministrazione orale in muli infestati da cyathostomini

LEGGI TUTTO
FORMAZIONE PERMANENTE  

Terapie alternative in riproduzione equina: valutazione in vitro delle proprietà antimicrobiche dell’ozono verso batteri responsabili di endometrite infettiva nella cavalla

LEGGI TUTTO
Abbonati per accedere

Dal web internazionale
06/06/2023

Dolore e disfunzione cervicale equina: patologia, diagnosi e trattamento

L'interesse per il rachide cervicale come causa di dolore o disfunzione sta diventando sempre più importante per molti ippiatri. Molti cavalli vengono infatti visitati per scarse prestazioni, mentre altri presenteranno comportamenti anomali, talora pericolosi.

 
 

Formazione a distanza

 

Corsi FAD per ippiatri:

- Le micosi delle tasche gutturali

- Ciclo estrale e diagnosi di gravidanza

- Iter diagnostico del cavallo in colica

 

I corsi, che non erogano crediti formativi, sono accessibili dalla piattaforma e-learning nella sezione "Eventi non accreditati"

 

 

LIBRERIA PVI